12/07/2007: Le foto di Martina Franca - Taranto Quindici nuove foto dedicate alla città di Martina Franca in provincia di Taranto da inviare come cartoline virtuali a parenti ed amici... [»»»]
09/07/2007: Aggiorniamo il tuo Sito Web Il tuo Sito Internet non è aggiornato? E` stato realizzato da una Web Agency o da una persona che non ti fornisce più alcuna assistenza? Nessun problema... ci pensa Japigia!... [Continua su salentoaziende.it]
05/07/2007: Collezione archeologica Adolfo Colosso La Collezione Colosso, conservata ad Ugento (Le), all`interno di Palazzo Colosso in via Messapica 28, è una delle poche collezioni storiche della regione Puglia, formatasi con materiali rinvenuti ad Ugento e nel suo territorio nel secolo XIX... [»»»]
03/07/2007: La chiesa della Madonna di Costantinopoli La chiesetta della Madonna di Costantinopoli è una chiesetta piccola, umile dove una mano a noi ormai ignota ha rappresentato su una antica stele monolita la Madre ed il Bambino secondo l`iconografia classica della Odigitria -che significa, letteralmente, Colei che indica la via- dove la Vergine mostra il proprio Figlio come via unica di salvezza... [»»»]
24/06/2007: Ambiente: i canaloni di Casarano Casarano, il cui centro abitato, dopo lo sviluppo edilizio degli ultimi decenni, lambisce le prime abitazioni di Matino, non poteva essere da meno; anzi, forse i suoi abitanti non se ne rendono più conto, ma il suo territorio urbano è un continuo avvicendarsi di collinette e canaloni..... [»»»]
31/05/2007: I canaloni di Leuca A Leuca tocca il ruolo di tacco nella metafora dell`Italico Stivalone. Il territorio nazionale trova qui la sua fine geografica ed un braccio di mare di poche decine di miglia lo separa dall`altra sponda dello Ionio... [»»»]
18/05/2007: Le macchie di Lido Marini Lido Marini, amena località balneare sita proprio sul confine tra i comuni di Ugento e Salve, è uno dei luoghi più frequentati delle vacanze estive. Il trekking ci porta alla scoperta, dal punto di vista naturalistico dei canaloni carsici che, da Lido Marini portano, attraverso le colline costiere a Torre Pali... [»»»]
06/05/2007: Le serre di Casarano Casarano giace sulle alture delle Murge Salentine, a circa 100 metri sul livello del mare. Non è una grande altezza, ma in confronto al livello medio delle alture salentine, è di tutto rispetto. Mentre a sud e ad ovest si aprono fertili campagne pianeggianti, a nord e ad est si avvicendano le colline di Matino e della Madonna della Campana... [»»»]
30/04/2007: Ugento: la chiesa del Crocefisso e le antiche mura Approfittando di una bella domenica di primavera, si torna a visitare Ugento, cittadina messapica ricca di storia. Ci avrebbe fatto da guida il Dr. Paolo Schiavano; teatro della piacevole escursione: la via Sallentina, le antiche mura, la cripta del Crocefisso, la chiesa dedicata alla Madonna di Costantinopoli e la necropoli messapica... [»»»]
20/04/2007: Ridurre l`inquinamento: FAP ed DPF Le case automobilistiche, si scoprono a favore dell`ambiente ed introducono sulle proprie vetture alcuni dispositivi capaci di ridurre le emissioni inquinanti. Cerchiamo di vederci chiaro tra due nuovi congegni: il FAP ed il DPF... [»»»]
|