INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Sabato
12 Lug 2025

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia Martiri

Luna: 2 gg dopo
Luna Piena

Vento e fortuna voltano e tornano come fa la luna.
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia
Foto del giornoLa foto di oggi

Fortune Cookie...

Chi non fu buon soldato, non sarà mai buon capitano
Piccolo almanacco di oggi, 12 Luglio 2025

Il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 20:16; il giorno dura 14:45 ore.

La foto di oggi:
San Francesco di Paola a Gallipoli

Il giorno 12/07/1490:
I turchi conquistano l'isola greca di Eubea (allora Negroponte), strappandola alla Repubblica di Venezia

Qualcuno ha detto:
Chi vive per l'eternità non ha mai paura di morire. ( William Penn)

Una parola al giorno:
gragnuòla: sf. Grandine costituita da chicchi minuti. In senso figurato, grande quantità, fitta sequela di insulti, di botte.

Salento guide turistiche
salento guide turistiche
Ultimi aggiornamenti e notizie su www.japigia.com!

Antiche casate 24/03/2015:  Antiche casate
Spesso leggiamo di loro nei libri di storia locale: sono gli Enghien, i Del Balzo, i Brienne. Conosciamo qualcosa in piu` di queste casate che hanno fatto la storia del Salento...   [Continua su Japigia]

Torre Belloluogo a Lecce 22/03/2015:  Torre Belloluogo a Lecce
Il luogo tiene fede al suo nome: amena campagna alle porte dell'antica Lecce, torre Belloluogo a Lecce fu la dimora preferita della Contessa Maria d'Enghien che in questa torre trascorse parte dei suoi ultimi anni di vita, conclusasi nel 1443...   [Continua su Japigia]

Video: Installiamo Linux Lite  08/03/2015:  Video: Installiamo Linux Lite
Video tutoria dedicato all'installazione di Linux Lite. Linux Lite raggruppa in se queste caratteristiche; e` un sistema linux di ultima generazione ma adatto a chiunque ed a qualsiasi piattaforma hardware...   [Continua su BlogJapigia]

Centrale d`allarme con Linux  01/03/2015:  Centrale d`allarme con Linux
Un video per dimostrare come l'autocostruzione con Linux possa essere usata per interfacciare la vita reale, abbiamo realizzato una completa centrale d'allarme usando il sistema operativo Linux ed un economico computer tascabile da pochi euro: il Raspberry PI...   [Continua su CanaleYoutube]

La ciminiera di Matino 22/01/2015:  La ciminiera di Matino
La ciminiera e` uno dei caratteri piu` riconoscibili dello skyline di Matino: con i suoi 54 metri di altezza e` uno degli elementi cui l'intera cittadinanza e` affezionata...   [Continua su Japigia.com]

Mostra tutta la cronologiaFeed RSS
Visite guidate nel Salento

Icona auto creata di FR id.: lecceJapigia servizi turistici organizza itinerari turistici culturali per tutti coloro che desiderano scoprire il Salento.
Organizza visite guidate a Lecce, Otranto, Gallipoli, Galatina, Grecìa salentina, Castro e altri centri pugliesi, itinerari eno-gastronomici, escursioni trekking nelle aree naturalistiche e nella campagna del Salento.
Consulenza turistica e informazioni su manifestazioni e luoghi.
Cell. 368/3413297. Tel./Fax 0833/513351

Grotta di Santa Lucia

Grotta di Santa Lucia

Carta d'identità

  • Denominazione locale: Grotta di Santa Lucia;
  • posizione nel Catasto delle Grotte della Puglia: Pu 1637;
  • comune: Ruffano;
  • provincia: Lecce;
  • località: Buffalelle;
  • cartografia: carta IGM (serie 25/V) F° 223 IV NE "Ugento";
  • coordinate geografiche: longitudine: 5° 44' 21 " E, latitudine: 39° 59'44" N;
  • quota: 166 metri s.l.m.;
  • sviluppo planimetrico: 20,50 metri;
  • sviluppo spaziale: 21 metri;
  • dislivello negativo: - 2 metri;
  • profondità: 2 metri;
  • terreno geologico: calcari di Melissano;
  • rilevamento topografico: a cura di Domenico Lorusso (G. S. Ruvese), Salvatore Inguscio; Emanuela Rossi; Stefania Pulli (G. S. Ruvese);
  • date del rilevamento topografico: 10 aprile 2004;
  • strumenti usati: bussola KB-14/360R Suunto, clinometro PM-5/360PC Suunto, Altimetro Escape 203 Suunto, doppio decametro in fettuccia di plastica.
tavola di inquadramento geografico
(Fig. 16 Grotta Santa Lucia)

A poco più di 30 m in direzione sud-ovest dalla grotta della Trinità, nascosta dalla folta vegetazione, è situata la grotta S. Lucia. Si tratta di una tipica cavità di interstrato ad andamento suborizzontale. L'ingresso, posto a quota 166 m di altitudine, è ampio e immette in una prima stanzetta lunga 8 m e larga dai 4 ai 5 m (fig. 16).

Dopo aver superato una strozzatura si entra nella camera terminale lunga 13 m, larga 3 m e alta dai 2 ai 3 m. Alcuni approfondimenti posti sulla destra denotano eventuali passaggi al momento impraticabili.

Leggi tutto il documento...

Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124