27/08/2009: La chiesa di San Leucio a Felline Felline custodisce nel suo bellissimo borgo un monumento di notevole interesse artistico, è la Chiesa di San Leucio che costituisce una delle maggiori rappresentazioni architettoniche dl luogo... [»»»]
26/08/2009: Chiesa della Madonna dei fiori a San Pietro in Lama Il primo monumento della nostra visita a San Pietro in Lama fu proprio la chiesetta dedicata alla Madonna dei fiori in via Margherita di Savoia... [»»»]
26/07/2009: La Grotta del Crocefisso 10 anni dopo Contrariamente ad alcuni anni fa, abbiamo raggiunto il Crocefisso dall`abitato di Casarano partendo, precisamente, da Contrada S. Elia; la contrada era così chiamata per la presenza di una piccola chiesa -probabilmente coeva della chiesa di Santa Maria della Croce (o di Casaranello)... [»»»]
19/04/2009: Specchia Silva a Taurisano A sud dell`abitato di Taurisano, là dove il territorio pianeggiante lascia il posto a tenui colline, quasi nascosta alla vista di eventuali visitatori da secolari alberi d`olivo, è possibile trovare l`imponente costruzione di Specchia Silva... [»»»]
06/03/2009: Il Castello di Carlo V a Lecce La Puglia ed, in particolare, il Salento, sono Terra di castelli e fortezze. Alcuni di essi sono molto antichi, sorgendo su quelli che furono gli antichi insediamenti messapici o romani: pensiamo, ad esempio, al castello di Oria, riedificato da Federico II sul luogo dell`antica acropoli messapica... [»»»]
02/03/2009: Le Specchie e la loro funzione le specchie sono degli accumuli informi di pietrame. Si tratta, di pietre informi accatastate le une sulle altre. Poco resta della loro forma originaria, seppur ne avessero una... [»»»]
23/02/2009: Carnevale a Casarano Abbiamo dedicato un breve video sulla manifestazione del Carnevale 2009 a Casarano (Lecce), nel Salento. Il corteo si snoda per le vie cittadine partendo da viale Ferrari alle 15 circa del 22 Febbraio 2009... [Continua su blog.japigia.it]
17/01/2009: La chiesa di San Paolo a Galatina La chiesetta dedicata a San Paolo, nel centro di Galatina, posta in una strada a lato della grande piazza centrale, ha un significato molto importante: rappresenta il luogo dove coloro che erano state "morsicate dalla tarantola" si recavano per ricevere sollievo allo stato di malattia indotto dal veleno dell`animale... [»»»]
15/01/2009: Chiesa di Santa Barbara di Montesardo – Alessano In una delle nostre passeggiate domenicali, ci siamo imbattuti nell`antica chiesetta di Santa Barbara, sita nelle campagne di Montesardo, piccola frazione amministrativa del comune di Alessano, nel Capo di Leuca... [»»»]
06/01/2009: Madonna delle Grazie a Martignano Martignano: brevi cenni dedicati alla cappella è dedicata alla Madonna delle Grazie che si trova sulla strada che confina con il comune di Calimera... [»»»]
|