05/05/2010: Barbarano del Capo Barbarano sorge in un pianoro a poco più di 100 metri sul livello del mare (altezza veramente considerevole per il Salento), tra la Serra Falitte, ad ovest, verso la costa più vicina e la Serra di Montesardo ad est... [»»»]
15/04/2010: Alezio: alla scoperta dei Messapi L`ArcheoClub Casarano in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Alezio e del CNA Lecce organizza, sabato 24 aprile 2010, in occasione della XII Settimana della Cultura, la visita guidata al Museo civico, al parco archeologico e alla necropoli messapica di Monte d`Elia ad Alezio... [Continua su prolocosalento.it]
15/04/2010: Concorso fotografico Il CNA Lecce Comunicazione e CNA Casarano (sede zonale) dedicano all`artigianato salentino e alla sua evoluzione il primo Concorso fotografico dal titolo "L`artigianato e la sua evoluzione". Data scadenza 10 maggio 2010... [Continua su cnacasarano.it]
14/04/2010: Visita al Parco Archeologico di Parabita L`ArcheoClub Casarano in collaborazione con il Sig. Aldo D`Antico organizza, sabato 17 e domenica 18 aprile 2010, in occasione della XII Settimana della Cultura, la visita guidata al Parco archeologico di Parabita... [Continua su prolocosalento.it]
22/03/2010: Il menanthol del Manfio Il Manfio è il punto di congiunzione tra diversi comuni: abbiamo qui, infatti, i confini di Ugento, Taurisano, Ruffano e Casarano. Un monumento importante presente in questa località è la Cripta del Crocefisso, ma oltre a questo, forse, non tutti sanno che il Manfio è sede di un altro importante monumento: un Menanthol... [»»»]
03/01/2010: Supersano: La Motta di Torricella La motta normanna non è altro che una collinetta artificiale, circondata da un fossato. Il materiale estratto dal fossato di protezione era indispensabile per innalzare la collina. Sulla collina veniva costruita una torre in legno di uno o, al massimo, due piani, destinata a dimora del signore... [»»»]
16/12/2009: L`Ass.ne Pro Loco del Salento da Casarano sarà premiata in Campidoglio Il prossimo 22/12/2009 a Roma in Campidoglio si terrà un Convegno dal titolo "Terre amare di Salento"; con l`occasione sarà consegnato il Premio Dolmen a coloro che che hanno contribuito e che contribuiscono per la valorizzazione del territorio salentino. Tra i premiati è stata scelta l`Associazione Pro Loco del Salento... [»»»]
01/10/2009: Storia di Acaya Acaya è un borgo a poco più di 10 chilometri da Lecce e a circa 4 dal mare, a ridosso dell`oasi naturalistica delle Cesine.... [»»»]
01/10/2009: Visita alla città fortificata di Acaya Acaya resta ancora oggi la città ideale voluta dal suo progettista Gian Giacomo dell`Acaya. Fortunatamente non ci sono stati nel piccolo borgo vernolese gli scempi che hanno fatto strage di mura ed edifici rinascimentali negli altri centri salentini... [»»»]
01/10/2009: Il castello di Acaya L`area del castello di Acaya occupa l`angolo di sud ovest del borgo; è isolato dal borgo e dalle aree circostanti da un profondo fossato, nel quale è possibile vedere alcune antiche cisterne e le aree di estrazione dei blocchi di pietra usati per la costruzione... [»»»]
|