![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Da leggere...ultimi eventiFotorassegneUltimi aggiornamenti...
Premio Letterario Nazionale Città di FondiSabato 8 novembre, il famoso romanzo storico di Fernando Sammarco I LEONI DI MESSAPIA, giunto alla V edizione con i tipi de L’Araba Fenice –Magna Grecia, ricevuto un’ulteriore conferma a carattere nazionale quale terzo classificato al Premio Letterario Nazionale Città di Fondi. L’autore ha raggiunto un altro prestigioso traguardo guadagnato dopo il Premio Saturo d’Argento e l’alto riconoscimento letterario ottenuto ad Anguillara Sabazia dall’Associazione Arché del Club degli Autori che fa capo alla prestigiosa Casa Editrice Montedit di Melegnano (MI). Lo scrittore manduriano è stato selezionato fra migliaia di concorrenti che hanno preso parte al concorso. Non è la prima volta che la città di Fondi, in provincia di Latina, ha organizzato un premio letterario di tale importanza. La precedente manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi autori da ogni parte d’Italia e la presenza di personalità come il Prof. Giuliano Manacorda, critico e saggista, ed il poeta Luciano Luisi che hanno ricevuto il premio alla carriera. L’iniziativa è stata patrocinata anche quest’anno dal Comune di Fondi, dall’Amministrazione Provinciale di Latina, dalla Regione Lazio, dall’Associazione Italiana Artisti, nonché da diverse testate giornalistiche ed emittenti televisive. La prestigiosa giuria era composta da poeti, scrittori e giornalisti di fama nazionale. La V edizione I Leoni di Messapia, suggella una lunga serie di successi che hanno portato l’autore manduriano a farsi conoscere da platee sempre più vaste. Prossimi impegni:I suoi imminenti impegni culturali lo vedranno presente in nuove conferenze presso il Dipartimento delle Scienze dell’Antichità dell’Università di Bari, presso il Comune di Bitonto (20 novembre) e il Circolo Cittadino di Maglie (22 nov.) con il patrocinio della Società di Storia Patria. Egli parteciperà inoltre ad una nuova rappresentazione teatrale, tratta dalla sua opera, presso il Grand Hotel Bellavista di Gallipoli (28 nov.), sito nel cosiddetto palazzo di vetro, e alla ricca manifestazione culturale della Città del Libro di Campi Salentina (29 nov.), dove, insieme al Preside Vittorio Basile del Liceo Classico-Scientifico G. Galilei di Manduria, avrà modo di illustrare la sua epopea messapica ai tanti partecipanti. Il 13 dicembre incontrerà gli alunni delle scuole Superiori di Mottola presso la sala consigliare del Comune. Documento creato il 02/01/2004 (10:26)Ultima modifica del 02/01/2004 (10:26) Area di StampaFortune Cookie...Chi bene istrumenta, dorme sicuro |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |