![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
ultimi eventiFortune Cookie...A ogni passo nasce un pensiero
Notizie storicheNotizie storiche di SquinzanoNotizie storiche![]() Come gran parte dei paesi del Salento, anche Squinzano deve le sue origini ad un centurione romano di nome Tito Quinzio Flaminio al quale, attorno al I secolo a.C., il Senato della Città Eterna donò, per la fedeltà dimostrata e per i servigi resi, questi luoghi. Come molti paesi salentini, nei secoli, Squinzano, subì, le scorrerie e le invasioni di diversi popoli, soprattutto dopo la caduta dell'Impero Romano. Documenti per meseDa leggerePagine più viste |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |