INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Martedì
8 Lug 2025

Santi Aquila e Priscilla Sposi e martiri, discepoli di San Paolo

Luna: Fra 2 gg
Luna Piena

Chi non può far col troppo, faccia col poco
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » Concerto a Milano
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Archivio 2005

mostra altre voci

Concerto a Milano

25 giugno 2005

La sera del 25 giugno 2005 ore 21,00 si terrà, a Milano, un evento culturale ed artistico inedito: Claudio Chieffo e Roberto Bignoli, insieme, in concerto.

"Uomini liberi, protagonisti della realtà": questo il titolo di un concerto, che vuole essere testimonianza d'impegno esistenziale e di amicizia, da parte di due personalità d'eccezione della musica religiosa mondiale. Insieme, a cantare ed a raccontare la propria avventura umana di ricerca e realizzazione delle più profonde aspirazioni dell'io, i due artisti non si limiteranno ad avvicendarsi sul palco, ma daranno vita ad un dialogo e ad un confronto fra loro e con il pubblico.

Claudio Chieffo è il cantautore cattolico più cantato nel mondo. Ha tenuto in questi anni migliaia di concerti in Italia, Svizzera, Austria, Germania, Polonia, Russia, Slovenia, Croazia, Cecoslovacchia, Francia, Spagna, Israele e Brasile, mentre alcune sue canzoni sono tradotte in diverse lingue e cantate in molti paesi del mondo.

I temi della sua produzione sono la libertà, l'amore, la giustizia, la pace, la famiglia, il lavoro, la fede nell'esperienza cristiana. Per la testimonianza dei valori umani e cristiani attraverso le sue canzoni, gli è stato conferito, nel 1981, il Premio Internazionale della Testimonianza (in altri anni attribuito a Giovanni Testori, Antonino Zichichi, Lech Walesa e Madre Teresa).La diffusione spontanea delle sue canzoni è il segno della rilevanza di un fatto creativo autenticamente popolare.

Roberto Bignoli ha cominciato il cammino della vita in salita sin dai primi passi, a causa della malattia (polio) contratta all'età di un anno e dell'allontanamento dalla famiglia. All'infanzia e all'adolescenza trascorse tra un istituto e l'altro, seguono le esperienze di devianza giovanile prima, poi di militanza politica e di ricerca del successo commerciale in campo musicale.

Dopo l'incontro con l'esperienza cristiana e la conversione, dagli anni 1983 ed ‘84, ha voluto dedicare totalmente il proprio talento artistico alla testimonianza dell'avvenimento che ha cambiato la sua vita. Ne è risultato un profilo umano ed artistico di tale intensità da non poter lasciare nessuno indifferente.

Ha tenuto concerti e raccolto riconoscimenti in tutto il mondo. Particolarmente rilevanti i due Awards internazionali della musica cristiana ricevuti nel 2001 a Washington d.c., quale miglior artista dell'anno e per la miglior canzone.

L'iniziativa è organizzata dal Consiglio di Zona 8, in collaborazione con la Parrocchia S.Gaetano ed il Centro Culturale "Veritas et virtus semper".

Il concerto è gratuito e si terrà a Milano, sabato 25 giugno, ore 21, nella chiesa parrocchiale S. Gaetano in Via Mac Mahon 92 (angolo viale Monte Ceneri). Ampio parcheggio interno. Linea 90-91 e 92, tram 12.

Per informazioni telefonare a D. Mariolino Mapelli, cell. 338/2747262.

Comunicato segnalato da Infopressworld

Documento creato il 23/07/2005 (23:06)
Ultima modifica del 23/07/2005 (23:06)

Fortune Cookie...

Chi dice ciò che non dovria, sente ciò che non vorria
No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124