![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||
Da leggere...ultimi eventiCuriosita`...![]() Lo sapevate che Japigia e` su Marte? Per saperlo non vi resta che leggere il documento... Archivio 2005FotorassegneUltimi aggiornamenti...
Roma 28 giugno al 15 agosto 2005Dal 28 giugno al 15 agosto 2005, dopo il grande successo delle edizioni 2003/2004, ritorna Sulle Terrazze di Castel Sant'Angelo, la manifestazione organizzata da Markon.net in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tutte le sere dalle 20.45 alle 0.45 una serie ininterrotta di spettacoli, con inizio ad orari prestabiliti - allestiti in diversi scenari lungo il percorso del Castello, eccezionalmente aperto anche la notte. Nel Bastione San Marco andrà in scena l'intrattenimento per i più piccini, con gli spettacoli del Teatro Verde (con le storie: I Vestiti dell'Imperatore; Nelle Cucine del castello; Bestiario Romano, ed altre) e con le giocolerie ed i magici divertimenti di Rufino, Gigigiocoliere ed altri artisti. Lo scenario incantato del bastione farà da cornice anche al cabaret, che assicura risate e divertimento con i numerosi ospiti " uno diverso per serata " che si alterneranno durante l'evento, tra i quali segnaliamo Mago Mancini, Le Sabbie Nobili, Appiccikaticci e Paola Campos. Il Cortile della Balestra ospita invece il doppio appuntamento serale con i corti teatrali (comici, di prosa e musical) interpretati da Ignazio Barcellona, Francesco Blasi e Mara Di Maio, solo per citare alcuni tra i numerosi artisti presenti. Naturalmente non mancherà il tradizionale appuntamento dedicato alla musica folk, con i migliori rappresentanti del genere world, etnico e popolare; tra i musicisti che si esibiranno nella suggestiva cornice del Cortile dell'Angelo, gli Irish Street Band, i Green Rose, i Tir Na Nog, le Fim e la Symphonya Medievale. Tra una performance e l'altra sarà possibile percorrere le mura merlate, i Bastioni, il Giretto e la Marcia Ronda; visitare i cortili, le logge e le Sale Storiche, ammirare dall'alto della Terrazza dell'Angelo la suggestiva visione della Roma notturna; ma anche scoprire le mostre d'arte e le botteghe allestite lungo il percorso, tra le quali segnaliamo Oro di Roma - che negli spazi dell'Armeria inferiore, delle Sale di Pio IV e della Sala della Giustizia mette in mostra l'eccellenza della produzione orafa italiana -, le botteghe di artigianato artistico e il Punto Einaudi del Cortile della Balestra. Biglietto di ingresso: Euro 8, ridotto Euro 6 (dipendenti Cral convenzionati, over 65); per i bambini che non hanno compiuto gli 8 anni l'ingresso è gratuito. Il biglietto dà diritto alla visita del Castello, delle mostre e l'accesso a tutti gli Spettacoli. Per informazioni:Ufficio Stampa Tel. 06.32.86.91 Fax: 06. 326.463.29 Comunicato segnalato da: Markon.net Documento creato il 28/09/2005 (20:16)Ultima modifica del 28/09/2005 (20:16) Area di StampaFortune Cookie...A pagare e a morire c`è sempre tempo. |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci! Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 |
![]() |